Scrutari
Raffaella Scorrano, poesie. Scrutari è un termine latino e significa “ricercare rovistando”, dunque “esaminare a…
Raffaella Scorrano, poesie. Scrutari è un termine latino e significa “ricercare rovistando”, dunque “esaminare a…
Maria Campeggio nasce l’8 settembre 1967. Fin da bambina dimostra una spiccata attitudine per la…
Pasqua Quercia, storie. L’essere umano è per indole portato a rincorrere il susseguirsi ossessivo e…
Ho cercato di crescere i miei figli senza la fobia del denaro. Certo, è indispensabile…
Di Haruki Murakami. Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e…
Maria Campeggio, poesie. C’è un luogo molto profondo e inaccessibile: il centro dell’Essere. Lì penetra…
Sono nato il primo giorno di maggio del 1961, a Frosinone, dove risiedo e lavoro.…
Francesca Andruzzi, poesie. Francesca Andruzzi elabora con ironica perspicacia e sarcasmo un’analisi del linguaggio “comunemente…
Rosella Postorino, Feltrinelli Editore. Ispirato a una storia vera, il romanzo finalista al Premio Strega…
Manuela Moschin, Mirella Alberti, poesie. Siamo di fronte a due mondi che si sfiorano e…
Sono psicologo formatore e docente, ho pubblicato in prevalenza opere dal taglio esistenziale e collaboro…
Patrizia Sarti, storie. I ricordi di mamma erano confusi e spesso inventati, vagavano a giorni…
Di Stefania Auci. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799,…
Alessandro Fort, manuale. La prima stesura di questo manuale è stata realizzata qualche anno fa…
Paolo Pagliaroli, poesie. Dalla presentazione di don Paolo Cristiano. Il nostro autore Paolo ci fa…
Antonella Aman Manni nasce in provincia di Lecce, nel cuore del Salento, terra a lei…
Cristina Alessandro, storie. Storie come brandelli di cuore, percorsi differenti, sfide. In questo viaggio che…
Il termine "rispetto" è stato individuato come parola dell'anno 2024. Sul concetto di rispetto, spesso…
Antonella Aman Manni, poesie. Aman è Parola che vibra sensibile e altruista, nella sostanza più…
101 bellissime immagini da colorare, comprendenti: animali, mestieri, oggetti di tutti i giorni, persone, mezzi…
D’animo e di spirito, per tutti sono Pasquina, fiera figlia della Terra di Puglia, dalla…
“Allegoria della Calunnia” (1491-95) di Alessandro Filipepi detto Sandro Botticelli, Gallerie degli Uffizi, Firenze. Allegoria…
Luigina Parisi, storie. Malurmia, perché questo titolo? È il termine dialettale salentino con cui si…